Sicurezza Zero Trust: Perché le Difese Tradizionali Non Sono Più Sufficienti
La fine della sicurezza perimetrale tradizionale Per decenni, le aziende si sono affidate a difese basate sul perimetro firewall, VPN e gateway sicuri per tenere…
La fine della sicurezza perimetrale tradizionale Per decenni, le aziende si sono affidate a difese basate sul perimetro firewall, VPN e gateway sicuri per tenere…
L’ascesa del Social Engineering nel cybercrime Mentre le vulnerabilità tecniche attirano spesso l’attenzione, il comportamento umano rimane il punto debole principale nella cybersecurity. Gli attacchi…
La crescente minaccia del Business Email Compromise (BEC) Il Business Email Compromise (BEC) è diventato uno degli schemi di cybercrime più costosi per le aziende…
L’ascesa degli attacchi phishing sofisticati Il phishing è ormai molto più evoluto delle classiche email “clicca qui” del passato. Oggi, gli hacker sfruttano AI, ingegneria…
L’Internet of Things (IoT) ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano. Dai dispositivi smart per uffici e sensori industriali all’automazione degli edifici e…
I deepfake sono passati dall’essere una curiosità digitale a una seria minaccia per la cybersecurity. Con i progressi dell’AI e del deep learning, gli attaccanti…
Nel panorama digitale odierno, le credenziali compromesse rappresentano una delle principali cause di violazioni della sicurezza. Gli attacchi di credential stuffing, in cui gli hacker…
L’adozione del cloud è cresciuta rapidamente, offrendo alle aziende scalabilità, flessibilità e riduzione dei costi. Tuttavia, man mano che sempre più organizzazioni migrano sistemi e…
Il ransomware è emerso come una delle minacce informatiche più disruptive e costose nell’ultimo decennio. Se le prime versioni erano relativamente semplici, gli attacchi moderni…
La maggior parte delle strategie di cybersecurity si concentra sul tenere i criminali fuori. Firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e controlli di accesso sono…